In questa sezione vengono elencate tutte le Caratterizzazioni dei Bitumi e dei Conglomerati Bituminosi.
Le prove sono suddivise per genere/tipologia secondo il seguente schema:
Codice identificativo della prova - Nome della prova - Normativa di riferimento
Caratterizzazione dei Bitumi e dei Conglomerati bituminosi
ANALISI BITUMI E CONGLOMERATI BITUMINOSI
| 
 6.012  | 
 Determinazione contenuto di legante  | 
 CNR BU 38, UNI EN 12697-1  | 
| 
 6.022  | 
 Percentuale dei vuoti (a calcolo da 6.012+6.052+6.062)  | 
 CNR BU 39, UNI EN 12697-8  | 
| 
 6.032  | 
 Estrazione di bitume (Metodo Abson)  | 
 CNR BU 133  | 
| 
 6.041  | 
 Percentuale di fresato sul trattenuto al crivello 5  | 
 Procedura interna  | 
| 
 6.043  | 
 Analisi granulometrica inerti estratti  | 
 CNR BU 23, UNI EN 12697-2  | 
| 
 6.052  | 
 Massa volumica dei granuli estratti  | 
 CNR BU 63, UNI EN 1097-6  | 
| 
 6.062  | 
 Peso di volume mediante pesata idrostatica (su 2 provini condizionati e paraffinati)  | 
 CNR BU 40, UNI EN 12697-6  | 
| 
 6.072  | 
 Penetrazione  | 
 CNR BU 24, UNI EN 1426  | 
| 
 6.081  | 
 Indice di penetrazione bitume  | 
 UNI EN 4163  | 
| 
 6.083  | 
 Punto di rammollimento (Palla anello)  | 
 CNR BU 35, EN 1427  | 
| 
 6.084  | 
 Punto di infiammabilità (Cleveland, vaso aperto)  | 
 UNI EN ISO 2592  | 
| 
 6.085  | 
 Punto di rottura Fraas  | 
 UNI EN 12593  | 
| 
 6.086  | 
 Solubilità in solventi organici  | 
 UNI EN 12592  | 
| 
 6.090  | 
 Contenuto di legante in emulsione bituminosa, mediante distillazione  | 
 EN 1431  | 
| 
 6.100  | 
 Contenuto d’acqua in emulsione bituminosa, mediante distillazione  | 
 EN 1428  | 
| 
 6.101  | 
 Misurazione della resistenza allo slittamento per pavimentazioni stradali (metodo skid tester)  | 
 UNI EN 13036-4  | 
| 
 6.102  | 
 Studio e progettazione mix design per miscele di conglomerato bituminoso  | 
|
| 
 6.103  | 
 Verifica studio Marshall  | 
 CNR BU 30, 39, 40, 63 e 67  | 
| 
 6.104  | 
 Verifica di laboratorio studio prestazionale completo su 5 punti di bitume con pestello Marshall o giratoria  | 
 Procedura interna  | 
| 
 6.105  | 
 Preparazione impasti sperimentali di laboratorio, a studio  | 
 Procedura interna  | 
| 
 6.106  | 
 Determinazione del modulo di rigidezza IT – CY  | 
 UNI EN 12697-26:2004, ANNEX C  | 
Cassetta conglomerato bituminoso | 
||
| 
 6.110  | 
 Determinazioni Marshall completa, - percentuale di bitume; - massa volumica inerti estratti; - prova Marshall completa (vuoti, stabilità /scorrimento/rigidezza);  | 
 CNR BU 30, 38, 39, 40, 63 e 67  | 
| 
 6.112  | 
 Prova Marshall su campioni conservati in acqua per 15 giorni  | 
 CNR BU 149  | 
| 
 6.113  | 
 Formatura provino Marshall  | 
 CNR BU 30  | 
| 
 6.114  | 
 Determinazione di stabilità, scorrimento e rigidezza (su n° 4 provini Marshall)  | 
 CNR BU 30  | 
| 
 6.121A  | 
 Prova di resistenza a trazione indiretta, su n° 3 provini (Marshall/ pressa giratoria/ carotaggi) compreso preparazione campioni  | 
 CNR BU 134, UNI EN 12697-23  | 
| 
 6.122A  | 
 Preparazione campioni in pressa giratoria e determinazione dei vuoti comprensiva del peso specifico dei granuli  | 
 UNI EN 12697-31, 12697-8)  | 
| 
 6.123  | 
 Preparazione n°1 campione in pressa giratoria  | 
 Prescrizioni ANAS  | 
| 
 6.124  | 
 Prova di resistenza a trazione indiretta (a provino)  | 
 CNR BU 134, UNI EN 12697-23  | 
| 
 6.130  | 
 Costo per ogni cassetta prelevata presso Vostri cantieri  | 
 CNR BU 61  | 
Carota conglomerato bituminoso | 
||
| 
 6.140  | 
 Determinazione della massa volumica e del contenuto di vuoti su carote di conglomerato bituminoso: - percentuale di bitume; - massa volumica carota - massa volumica inerti estratti; - percentuale dei vuoti,  | 
 CNR BU 38, 39, 40 e 63  | 
| 
 6.150  | 
 Determinazione speditiva percentuale dei vuoti e massa volumica  | 
 CNR BU 40,39  | 
| 
 6.160  | 
 Costo per ogni carota prelevata, presso Vostri cantieri, a foro  | 
|
| 
 6.170  | 
 Determinazione degli spessori su carote di conglomerato bituminoso  | 
 UNI EN 12697-29:2003  | 

ANALISI GUAINE BITUMINOSE
| 
 6.200  | 
 Massa areica  | 
 EN 1849-1/2  | 
| 
 6.210  | 
 Resistenza a trazione  | 
 EN 12311-1/2  | 
| 
 6.220  | 
 Resistenza alla lacerazione  | 
 EN 12310-1/2  | 
| 
 6.230  | 
 Punzonamento statico  | 
 EN 12730  | 
| 
 6.240  | 
 Classe di resistenza/carico sopportato su sfera 10 mm  | 
|
| 
 6.250  | 
 Flessibilità a freddo su mandrino  | 
 EN 119 EN 495  | 
| 
 6.260  | 
 Scorrimento  | 
 EN 1110  | 
| 
 6.270  | 
 Impermeabilità all’acqua  | 
 EN 1928  | 
| 
 6.280  | 
 Determinazione del comportamento a rottura  | 
 EN 113075-1  | 
| 
 6.290  | 
 Tempo di efflusso- Viscosità dinamica  | 
 EN 12846-1  | 
| 
 6.300  | 
 Effetto dell’acqua sull’adesione  | 
 EN 13614  | 
| 
 6.310  | 
 Recupero del bitume per evaporazione  | 
 EN 13074  | 
    
    